
By Tito Lucrezio Caro
Read or Download De Rerum Natura PDF
Similar consciousness & thought books
Passion's Triumph over Reason: A History of the Moral Imagination from Spenser to Rochester
Passion's overcome cause offers a entire survey of rules of emotion, urge for food, and strength of will in English literature and ethical considered the 16th and 17th centuries. In a story which pulls on tragedy, epic poetry, and ethical philosophy, Christopher Tilmouth explores how Renaissance writers reworked their knowing of the passions, re-evaluating emotion in an effort to make it a huge constituent of moral lifestyles instead of the enemy in which allegory had regularly solid it as being.
The contribution made via the Vienna Circle to ethics and the philosophy of motion is more and more being well-known. the following formerly unpublished items through Moritz Schlick and his scholar Josef Schächter set the scene, exhibiting how ethics isn't depending on metaphysics yet does require a sensitivity to strata of language except that of technology.
Self, no self? : perspectives from analytical, phenomenological, and Indian traditions
'Self, No Self? ' is the 1st booklet of its sort. It brings jointly top philosophical students of the Indian and Tibetan traditions with major Western philosophers of brain and phenomenologists to discover matters approximately recognition and selfhood from those a number of views. summary: Self, No Self?
- Essays on suicide and the immortality of the soul
- Locke (Oxford Readings in Philosophy)
- On Epistemology (Wadsworth Philosophical Topics)
- The Genealogy of Psychoanalysis
- Life as Its Own Designer: Darwin's Origin and Western Thought
Additional resources for De Rerum Natura
Sample text
Struttura e contenuto del poema. L’esposizione della filosofia epicurea, che qui ha inizio, occupa gran parte dei sei libri del poema, senza che le ampie sezioni dottrinali cadano mai nell’arido didascalismo. Lo vietano la costante accensione dell’intelletto e l’adesione del sentimento e della fantasia, l’inesauribile creazione di immagini che animano e rendono concreto perfino il mondo invisibile degli atomi, il frequente affollarsi di pressanti interrogazioni, di impennate polemiche, di vigorose ricapitolazioni, di ripetizioni martellanti.
Vissuto nella luce solare dell’età di Cesare e di Cicerone, Lucrezio ci è poco più noto di Omero: della sua vita e della sua persona ignoriamo quasi tutto, per conoscere l’uomo dobbiamo interrogare la sua opera. Non è sufficiente indicare le ragioni di questo silenzio nella vita schiva e umbratile del poeta, assorto nel chiuso fervore della sua fede e ossequente al precetto del maestro «vivi appartato». La critica moderna (l’abbiamo già detto) ha sfatato la leggenda d’un Lucrezio estraneo alle esperienze storiche, spirituali e artistiche della sua età, ha dimostrato anzi la sua adesione alla realtà viva del tempo.
La varietà degli atomi non è infinita. Infinito è invece il numero degli atomi nell’ambito di ciascuna specie: l’infinità della materia assicura nell’universo l’equilibrio delle forze creatrici e distruttive, della vita e della morte (v. , versi di straordinaria bellezza). Tutte le cose sono formate dalla mescolanza di atomi di varia specie: tale varietà atomica consente alla terra di produrre ogni sorta di alimenti per tutte le creature, ed è questa la ragione per cui essa è venerata come divinità col nome di Gran Madre.